
SPAZIO A UNA NUOVA CITTÀ
Organizzazione: Comune di Reggio nell’Emilia
Supporto organizzativo CMS.Cultura
14 e 15 dicembre 2019
Chiostri di San Pietro – Laboratorio Aperto, Reggio Emilia
Eventi, laboratori e alfabetizzazione digitale con esperti del settore.
Il ricco programma di incontri e attività ha raccolto:
Varie attività interattive per bambini e famiglie per capire meglio cosa sia il mondo di internet, luogo pubblico cui, consapevolmente o meno, forniamo informazioni private. Come affrontarlo con consapevolezza e in sicurezza. Game conference per ragazzi sulla cultura digitale e per acquisire maggior consapevolezza della rete e di dove finiscano le nostre informazioni con Tecnoscienza.
Un’intervista condotta da Elisabetta Tola a Erika Marconato, civic hacker e scrittrice, e Andrea Zanni, matematico e bibliotecario digitale ex presidente di Wikimedia italia, per confrontarsi su come sia possibile mettere a disposizione il proprio talento per risolvere problemi di interesse sociale, concetto di base del civic hacking.
Un incontro con Rudy Bandiera, docente universitario e influencer, intitolato: Dalle fake news. al cyberbullismo, dai cosiddetti “influencer” ai videogame dei nostri figli. Come cambia l’umanità nel terzo millennio.
Un workshop con Sergio Duretti – Direttore Welfare Digitale di Lepida ScpA sul tema di come proteggere i dati personali in rete.
Un workshop con Riccardo Meggiato sull’”odio online” per confrontarsi con il pubblico su quali siano i limiti della discussione violenta in rete, partendo da un punto di vista oggettivo e analitico.